da risolvere con il bilancio energetico (Lforze non conservative= variazione energia pot+ variazione energia cin).
un corpo (massa=0.5 kg), su cui agisce una forza si modulo costante = 30N, spinto da una molla posta in posizione di equilibrio (O) dotata di K=30 N/m, percorre 1 metro di piano (OA) con presenza di attrito (kd=0.4) trovare la velocità in A. la velocità in O è nulla....
- Fisica
-
problema fisica: forza elastica, attrito
minimo : qualche chiarimento:la forza è applicata verso A... cioè alla forza della molla viene aggiunta la forza costante
- 1 la forza costante muove il corpo verso la molla?
2 la molla si comprime e quindi bilanciando la forza costante frena il corpo aiutato anche dall'attrito?
il corpo è posto in posizione di equilibrio.... or è chiaro? purtroppo nn riesco ad inserire il disegn

non capisco però la presenza della molla ... se è a riposo che contributo dà al moto del corpo?
Facciamo così. Suppongo che la molla sia assegnata come dato in più.
Allora il lavoro compiuto dalla forza costante vale
L=F x, dove x= 1 metro
il lavoro calcolato in base alla variazione di energia cinetica è
(1/2)mv^2, dove v è la velocità in A
il lavoro dell'attrito, L(nc), è incognito (non posso calcolarlo con una formula perché non è una forza conservativa)
Allora il lavoro calcolato come variazione dell'energia cinetica è pari a quello calcolato utilizzando le singole forze in gioco
(1/2)mv^2 = F x - L(nc)
vedi se così te viene il risultato

Questo topic è bloccato, non sono ammesse altre risposte.
Come guadagno Punti nel Forum? Leggi la guida completa