- Discussioni Generali
-
Bullismo: le vostre storie
danik - Sapiens Sapiens - 1093 Punti
poi alle superiori le persone cxambiano ma possono pure peggiorare !!!!!!!!!!
e ade sono solo come un cane in mezzo a 1000 studenti della mia scuoal !!!!!!!
e solo i prof son alcuni bravi , cioè capisocno !!
Shadow of Darkness - Sapiens - 750 Punti
Però secondo voi qual'è un metodo per auto-difendersi da questi esseri senza cervello chiamati bulli?
Dotto.Spax - Genius - 72174 Punti
Daniele :io penso che il governo ha fatto una legge utilissima e soprattutto che ha il compito di allontanare quei soggetti che danno fastidio nella scuola.Tempi duri per i bulli, finalmente regole più severe per coloro che vivono la scuola come un luogo di violenza, sopraffazione e divertimento sopra le righe.Approvate dal governo nuove pene prevedono fino anche alla bocciatura! Chi infatti verrà pescato in atteggiamenti lesivi della dignità dei compagni e degli insegnanti potrà essere sottoposto a sospensioni superiori ai quindici soli giorni attuali. Per chi li supera, sono previste anche delle sedute di sostegno psicologico.
Invece per i recidivi e per i casi gravi scatteranno pene più severe quali l'allontanamento dall'istituto, lavori socialmente utili o peggio l'esclusione dallo scrutinio, ovvero la bocciatura.
Che pensate di questo provvedimento? Può servire a risolvere il problema? Dite la vostra e raccontate le vostre storie di bullismo...
Io da piccolo non ho mai subìto dei veri e propri atti di bullismo per fortuna
Shadow of Darkness : Ma molte volte le vittime nn vanno a denunciare perchè hanno paura nn tanto di quei bulli senza cervello,ma perchè uno può sentirsi immaturo o vergognarsi di quello che subisce.Infatti i veri bastardi in queste situazioni sono quelli che dall'esterno elevano i bulli,leccandoli a più non posso, e screditano le vittime.Basterebbe essere più decisi,più minacciosi,senza usare la violenza e denunciare tutto senza dar retta a NESSUNO o i bulli che ti chiedono sucse falsissime all'improvviso o altri che ti dicono di nn fare la spia.Certo quando le acque si calmano poi ricomincia tutto...speriamo che quindi i provvedimenti più seri iniziano a migliorare la situazione...Però secondo voi qual'è un metodo per auto-difendersi da questi esseri senza cervello chiamati bulli?
bella domanda...
scusa il pessimismo, ma credo che non ci sia un metodo vero e proprio, dato che ogni situazione può essere diversa.
Tanto può essere che il bullo lo fa per frustrazione e\o sfizio e quindi nulla si può fare per fermare l' atto, se non denunciarlo in pubblica piazza (ma spesso nessuno ne vuole avere a che fare).
Tanto può essere che il bullo è una azione spinta da qualche motivazione, quindi l' unico modo per fermarlo è attaccare il bullo con modo "signorile", ovvero cercare di fermarlo non a mazzate, ma davanti ad una autorità.
Tanto ancora può essere che il bullo lo faccia per vigliaccheria... e serve solo dimostrare di avere più forza del bullo stesso, se si vuole fare qualcosa.
Infine, può esserci anche tutta la classe che fa bullismo psicologico o fisico ad uno studente... e lì c'è poco da fare se non parlare con le autorità... e se la autorità non sono sufficienti, bisogna solo andarsene.
Poi c'è il bullismo psicologico...
Insomma: è difficile difendersi efficacemente con un solo metodo: bisogna solo parlare, parlare, parlare...
è l' unica cosa da fare quando bisogna difendersi. Parla e chiedi consoglio a chi puoi, anche su forum sconosciuti, per non far intuire la tua identità... penso che sia la cosa migliore.
Qualer : sinceramente - e io ho avuto la visione da sottomesso - credo che anche se fanno la pena di morte per i bulli, non cambierà nulla. Perchè? perchè sono sempre gli insegnanti a non fare nulla. E per nulla intendo essere omertosi.Devo dire che da quando sono al Liceo (e ora sono passati quasi 2 anni), ho cambiato completamente ambiente e "mentalità". Chiariamoci: io abito in una zona alta di Napoli, non nei quartieri cosiddetti "malfamati" (voglio evitare pensieri e commenti stupidi su Napoli, città che amo). E vi assicuro che dove vi trovate vi trovate, i bulli e gli stupidi ci sono in egual maniera. E questo l' ho sperimentato anche a Milano, con i racconti di mia cugina.
Fatta questa premessa, vi racconto in breve cosa accadde alle medie (farvi un riassunto di 3 anni di inferno è troppo, ma vi spiego in breve per far capire quanto inutili siano i provvedimenti).
Sin dalla prima media, sono stato detestato dai miei compagni e in primis dai loro genitori: ero il migliore della classe, ero lodato dai professori ed ero molto in risalto. In compenso, però, ero molto timido e con poca autodifesa.Visto che in classe c'erano alcuni compagni delle elementari, mi unii a loro, anche se sapevo bene che erano "poco di buono", non perchè avevano famiglie disastrate o disturbi comportamentali... erano solamente idioti. Con loro mi unii a giochi stupidi fra i quali sfotticchiare compagni o fare gli imbecilli con i materiali di scuola.... devo dire che non sono mai piaciuto perchè mi sono sempre rifiutato e non ho mai collaborato nel fare azioni ai danni di qualcuno, come entrare in condominii la sera per fare cretinate, oppure andare a scuola per rompere i materiali scolastici. (e infatti i sabato sera li passavo a casa)
Fatto sta che durante tutti i 3 anni di terza media sono stato torturato psicologicamente (mai fisicamente, come accadde ad un altro compagno) da tutta la classe... ed i professori omertosi che nulla dicevano e nulla sapevano...
Fatto sta che fra interrogatori (ogni giorno venivo letterlamente processato), soprusi, materiali rotti, giacconi stracciati, aghi sotto la sedia e chi più ne ha più ne metta, i professori non spevano nulla. Anzi, i miei amici si sono dimostrati i peggiori nemici.Ed i genitori a pressare, pressare, pressare (i figli ed i prof.) affinchè io venissi letteralmente eliminato o escluso da tutto ciò che riguardava la classe...
Si... proprio i genitori.
Infatti quello che credo io è che i primi a dover fare una visita psicologica sono i genitori dei bulli, non il bullo in sè...
Morale della favola, come sempre sono gli insegnanti soprattutto delle medie e dei primi anni di liceo ad essere non idonei a gestire una situazione simile.
Quindi, bisognerebbe fare un programma di meritocrazia, delle punizioni per gli insenganti, un
controllo periodico dei registri di classe e della situazione della classe...
Ma con un programma di meritocrazia, mezza italia dei professori sarebbe disoccupata... mi pare il sondaggio fatto sui dipendenti statali: il 50% è composto da nullafacanti e l' altro 50% fa il lavoro anche dell' altra metà. (quando può).
Tanto parlano di educazione civica... avrò speso più di 150€ dalle elementari per i lbri di educazione civica... (tra l'altro mai aperti)Ma a che mi serve imparare tutti gli stati d'america o quante sedie ci sono in parlamento, se poi ogni giorno ci sono soprusi e cattiverie (non sempre punite, poi)?
si è vero...gli insegnanti si limitano a sgridare chi fa il bullo...cosi due giorni dopo tutti tornano a fare i deficenti.
le tue parole mi hanno fatto molto pensare...mi hanno fatto tornare in mente molti ricordi...io (anche se meno dei miei amici ) ho anche subito violenza fisica...(quei ragazzi si è anche scoperto facessero delle robe sataniche ) ci minacciavano che se lo dicevamo ci avrebbero fatto molto male...ma poi uno dei miei amici è crollato e l'ha detto ai genitori...
cosi tutti noi siamo andati dal preside...dopo ripetute riunioni ci dicevano che non si sarebbe ripetuto e che quei ragazzi sarebbero stati punniti severamente...
alla fine: sospesi per due settimane...e basta! alla fine dell'anno ammissione senza problemi agli esami...ora ditemi se questa è una cosa giusta, fortunatamente ora al liceo non ci sono piu questi problemi, anche perchè al classico ( o almeno dove vado io ) di bulli ce ne sono davvero pochi...
comunque per concludere dico che bisogna prendere seri provvedimenti, è da troppo che si dice che il problema verrà risolto, ma il bullismo purtroppo se non si fa qualcosa non scomparirà mai, e se non scompare ci saranno sempre piu bambini e ragazzini che verranno presi in giro e picchiati solo perchè sono "secchioni" o perchè hanno qualche difetto.
e non è possibbile che accada questo, la scuola non deve essere una tortura perchè 4 deficenti vogliono fare i superiori, perchè alla fine il comportamento dei bulli va a compromettere anche il rendimento scolastico degli alunni. e con questo ho concluso
Dotto.Spax - Genius - 72174 Punti
questo provvedimento sarà senz'altro giusto ma... bisogna metterlo in pratica e penso ke il bullismo continuerà ancora x un pò di tempalla mia skuola media io ero uno degli unici con un idea politica diversa... xciò mi trattavano abbastanza maluccio.
una volta questi altri hanno preso in giro una ragazza di colore dicendogli "A negra ma ke sei uscita dal buco del culo?!?!?!?" e ttt ste cose qua, allora io sn andato in sua difesa e diciamo ke li ho presi di petto... quindi fuori scuola loro e altri loro amici + grandi mi stavano x menare, se nn fosse arrivato l'autobus a salvarmi.
Ma cosi vuo che gliene freghi ai bulli la bocciatura.... La famiglia dei bulli e totalmente disinteressata alla la vita del propio figlio lasciandolo crescere da solo!!! ci voglio pene piu severe.
come hanno fatto in germani, un bullo a pikkiato un'altro ed e stato mandato in alaska a vivere da solo, portando la legna nella igloo, insomma una propia vita, in modo da farglielo entrare in testa che non deve piu toccare nessuno.....
Anche io ho avuto un atto di bullismo, non propio bullismo, xke alla fine lo mandato al pronto soccorso...e il preside ha dato ragione ha me, io glio ho detto: a iniziato lui, mi ha dato un pugno e io ho reagito e lui mi ha detto: hai fatto bene!!!
cm ho già detto commentando l'articolo..la punizione è giusta però doveva andare così[e anche peggio]quando c'è stato il caso del ballerino,o quello che si era suicidato.ci si muove sempre e solo quando ci sono di mezzo i disabili?ma comunque..le parole fanno molto + male delle botte,dei calci o quasiasi cosa.sono le parole che rimangono per sempre.e lì non si può fare nulla però.l'unica cosa sarebbe mettere alle medie soprattutto dei professori in grado di reggere certe situazioni.
a me cmq a leggere ste cose a parlarne mi viene da piangere devo essere sincera,quindi mi fermo e spero solo che queste cose verranno messe in atto anche se ci credo davvero poco
ilaria.p: chissà che magari diminuiscano gli episodi di bullismo
credo sia più probabile,sinceramente, che i maiali comincino a volare piuttosto che il bullismo diminuisca per una legge del genere.
Non voglio sminuire l'autorità di una legge.. ma piuttosto la volontà di applicarle.
Siamo messi peggio del mondo di sopprusi e angherie del seicento dei Promessi sposi.. le leggi sono perlopiù grida: rimbombano e fanno scalpore per un attimo, il giorno dopo c'è già chi se ne frega e chi ci passa sopra.
Bella l'Italia, il paese dei furboni XD.
Personalmente il bullismo l'ho vissuto,(e in modo seppur poco influente anche ultimamente) e so che si basa con certezza sull'omertà altrui .
Mi piacerebbe dire che questi sono stronzi,idioti,perversi,malati,perfidi.. e quant'altro, se solo servisse a qualcosa.
Un bullo la maggior parte delle volte , per quanto ne ho tratto dalla mia esperienza, è un individuo non meno frustrato di quanto lo sia la sua vittima: la diferenza? uno sembra superiore ad un primo sguardo, l'altro inferiore.
Alle volte mi è capitato di sentirmi usato(direttamente o meno), e io ,ingenuamente, "accettavo" questa sorta di patto, di scambio sperando che forse sarei stato accettato tra coloro che invece mi sferzavano.
Cosa posso dire..ne ho cercato di trarre il meglio, ma il senso di impotenza davanti a questi atti che può provare la vittima è qualcosa di opprimente ,stancante e danneggia NOTEVOLEMTE l'autostima (già di per sé bassa figuriamoci) incidendo non solo sulla vita sociale, ma , a volte , anche sul piano scolastico (in verità in quest'ultimo caso non ho trovato riscontro.. andavo piuttosto bene, ero fra i primi).
Adesso mi ritrovo con una bella reputazione alle spalle di "gay" "mammone" "bambinone" (e ho usato anche le parole più gentili...).
Io sono stanco di questo, sono timido ed introverso ma un po del merito va anche a questi.
In conclusione: niente più leggi che mi pare ce ne siano abbastanza ; piuttosto preferirei più rigidità nei controlli e sanzioni pesanti per chi chiude un occhio (anche due..).