Ciao a tt! Volevo k qlcn mi desse una mano su delle domande di biologia k sinceramente non le ho neank capite.. cmq sn qst..
1. Indicare le differenze esistenti nei rivestimenti cellulari più esterni tra eucariote animale, eucariote vegetale, procariote.
2. Indicare secondo te le differenti problematiche legate al processo riproduttivo in eucariote e procariote.
3. Indicare per ogni regno della classificazione biologica il tipo di cellule posseduta dai soggetti in esso raggruppati.
4. é possibile aa tuo avviso l'esistenza di un processo meiotico in procariote? Spiega.
Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Biologia
-
Raga AIUTO!! Domande Biologia x domani!!!!
Allora, per quanto riguarda la prima risposta devi svillupare la struttura delle membrane biologiche delle cellule vegetali, animali e procariote... La sostanziale differenza è che nella cellula vegeetale la membrana plasmatica prende il nome di parete cellulare perchè essa è rafforzata dalla cellulosa, polissacaride di glucosio che la rende più rigida. Nella cellula animale invece c'è la membrana plasmatica, formata da un doppio strato fosfolipidico, fluido e con proteine intrinseche ed estrinseche
3) Tutti gli organismi più o meno unicellari o pluricellulari sono formati da cellule. I batteri sono formati da cellule procarioti, cioè da cellule primitive e nella natura sono gli unici organismi che possiedono nella loro composizione cellulare le cellule procariote. Tutti gli altri organismi, piante, funghi, mammiferi ect..., sono formati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DA CELLULE EUCARIOTI
5 no, perchè per quanto riguarda la riproduzione delle cellule procarioti si tratta di una riproduzione assessuata, cioè senza accoppiamento. La meiosi interessa le cellule germinali che vanno a formare i gameti maschili e femminili della specie. Essa avviene in organismi che si riproducono per via sessuata, come noi...
La domanda sulle problematiche non è completa